€0000
1
Utilizziamo i cookie per fornire la migliore esperienza sul sito.
L'essenza delle piante: calendula
il laboratorio di erboristeria con Anna Rapposelli
7 Agosto, 09:30-12:30
Orti Geometrici Str. Vicinale Francescone
65125 Pescara PE
Sull'evento
Unisciti a noi per l'ultimo incontro della serie di workshop "Essenza delle piante" prima della pausa estiva. Come sempre, l'erborista Anna Rapposelli ci guida nell'apprendimento delle proprietà benefiche delle piante - questa volta ci focalizziamo sulla calendula - e dei metodi artigianali per trasformarle in cosmetici e rimedi per il nostro benessere personale. Questa volta produrremo un estratto idroalcolico e una crema di calendula. La crema può essere utilizzata per trattare ustioni, scottature, piaghe e ferite, couperose, acne, micosi e geloni.

A chi
Il workshop è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere le piante, le loro proprietà benefiche per la cura e il benessere della persona e pratiche e metodi di autoproduzione. Ogni partecipante sarà dotato di tutto il materiale e di tutti gli ingredienti necessari e al termine del workshop ogni partecipante porterà a casa quanto realizzato.

La calendula
La calendula è conosciuta anche come "sposa del sole" perché si gira al girar del sole o "orologio dei contadini" perché una volta i contadini l'usavano per predire il tempo della giornata: se i fiori erano ancora chiusi un'ora dopo il levar del sole, prevedevano la pioggia. Le proprietà officinali sono contenute nei capolini i quali possono essere utilizzati per favorire la cicatrizzazione di ferite, sanare le piaghe da decubito o le fistole e per lenire le scottature e le ustioni. E' ottima anche sulla pelle affetta da couperose o da acne, al cambio del pannolino dei bambini e sulle micosi delle unghie.
Grazie alle proprietà vasodilatatrici periferiche, la calendula migliora la microcircolazione e risulta pertanto utile nei geloni e per prevenire l'insorgere delle vene varicose. La calendula é la pianta femminile per eccelenza legata alla Madre Terra, ai suoi cicli e ai suoi equilibri, per questo giova a tutti i disturbi legati al ciclo mestruale. Una tazza di tisana al giorno, presa lontano dai pasti, una settimana prima dell'inizio del ciclo, lo regolarizza quando é troppo abbondante o troppo scarso, assente o doloroso ed attenua i disturbi legati alla menopausa.
Per uso interno l'infuso, preso regolarmente, aiuta ad alleviare ulcere, gastriti e coliti.

Di seguito il programma dettagliato
10:00 – 11:00
10:00 – 11:00
Presentazioni di benvenuto
Introduzione al laboratorio e focus sulla pianta della calendula.
11:00 – 12:30
11:00 – 12:30
Pratica
Preparazione di un estratto idroalcolico alla calendula.
Preparazione di una crema alla calendula.
12:30 – 13:00
12:30 – 13:00
Conclusione e aperitivo
Aperitivo con la kombucha di Orti Geometrici e saluti finali

Facilitatrice
Anna Rapposelli, erborista ed appassionata di piante, formulatrice di prodotti naturali per il benessere della persona.

Anna Rapposelli

Richiedi informazioni
Riempi il modulo e ti contatteremo con maggiori dettagli. Altrimenti contattaci direttamente tramite whatsapp: +39 320 3195782 (Fabio)
Accetto di iscrivermi alla newsletter di Orti Geometrici
Cliccando sul pulsante accetti la nostra Privacy Policy